take a seat

The Italian Concept @ 100% Design a Londra

Il network di imprese friulane “The Italian Concept” alla fiera londinese “100% Design” per presidiare il mercato UK. Un’altra tappa nella scalata del Cluster Arredo regionale verso le cime del design internazionale.

A Londra, al “100% Design” - la più importante fiera del design della capitale UK - riflettori puntati sul network The Italian Concept, costituita dalle tre imprese Midj, Montbel e Piaval, e sui prodotti di punta del Made in Italy friulano. Già alla presentazione ufficiale del gruppo all'evento “Manufacture, creativity, design”, che si era tenuta sempre a Londra presso l'esclusivo Chelsea College of Arts, il network friulano specializzato nella produzione di sedute e complementi Made in Italy aveva attirato curiosità e attenzione.

Oggi, con uno stand di 100 mq e un allestimento che segue il concept minimal ed "aperto" in linea con lo stile della fiera inglese, le imprese accompagnate dal Cluster Arredo portano avanti il percorso intrapreso in UK, mercato fondamentale per l'arredo della nostra regione. “E la partecipazione delle aziende conferma l’importanza di azioni sinergiche sui mercati - dichiara il direttore Carlo Piemonte -, Londra è una occasione importante per instaurare proficui contatti con la fiera e le istituzioni del territorio, e per sviluppare partnership a favore dell’intero comparto”.

“Il mercato UK è per Montbel uno dei mercati più importanti - commenta Lucio Ravedoni, direttore commerciale dell’azienda di San Giovanni al Natisone -, nel 2107 abbiamo deciso di tornare ad investire su questo mercato presidiandolo da vicino. La volontà è di avere dealers specializzati nel settore contract in tutte le principali città. Queste iniziative, infatti, sono di supporto ai vari dealer, i quali avranno poi il compito di fare un follow-up appropriato”.

“Per noi è invece una nuova esperienza - Miriam Vernier della Midj di Cordovado -, è un mercato per noi semi sconosciuto da scoprire in profondità. Speriamo questa fiera ci porti occasioni con interlocutori importanti, perché da Londra nasce il business internazionale”. Molto importante è stato l’aver iniziato il percorso sin da luglio e aver gettato le basi, “dando poi continuità al progetto senza far cadere i contatti. Fondamentale è stato il supporto del Cluster, avere un referente nel distretto del Mobile è indispensabile”.

“Dopo una prima esperienza con Fabrica della Benetton - afferma Lorenzo Piani della Piaval di San Giovanni al Natisone -, proseguiamo ora il percorso con questa fiera, che già dai primi giorni ha dato segnali positivi per affluenza e qualità dei contatti. Stiamo presidiando il mercato con un progetto portato avanti dal Cluster, nostra intenzione è di continuare per quest’anno e il prossimo con novità che non si limiteranno a Londra”.

Ultime news

Periodico online registrato presso il Tribunale di Udine il 28 gennaio 2012 n° 1